Connect with us

Hi, what are you looking for?

EICMA

EICMA 2023: anteprima internazionale di Lambretta Elettra

Lambretta_Elettra_EICMA_2023

Lambretta presenta in anteprima mondiale ad EICMA 2023 Elettra, la sua visione e la sua proposta di mobilità elettrica (Padiglione 11, stand I34).

Questo nuovo modello, destinato ad una prossima produzione, si contraddistingue per il suo stile, che sposa il passato e chiama il futuro, sempre nel più assoluto e coerente rispetto delle inconfondibili forme tipiche del Marchio. L’abbinamento ad una propulsione elettrica di grandi prestazioni pone Elettra all’avanguardia nel panorama delle due ruote, un prodotto da sogno, ricco di charme e contenuti.

Lambretta_Elettra_EICMA_2023

Full electric. Full Lambretta. Elettra appare nella storia di Lambretta e delle due ruote come una rivoluzione silenziosa, pronta a trasportarci nel mondo che verrà. Un concentrato unico di tecnologia, stile e passione, nato per percorrere da leader le strade di domani.

DESIGN

Le linee tese e decise del frontale, sono perfettamente raccordate con i volumi posteriori, più morbidi ed arrotondati, omaggio alle linee delle Lambrette anni ’50.  Un dialogo estetico tra passato e futuro, scandito dal personalissimo  profilo sinuoso e minimalista della sella, per non dimenticare la tradizione, ma puntando decisamente a quella innovazione stilistica propria del Marchio.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Lambretta_Elettra_EICMA_2023

Il suo design non solo colpisce ed emoziona, ma interpreta la funzione in maniera brillante.  Il telaio e la ciclistica sono tradizionali, con ruote dalle dimensioni generose da 12” e la classica sospensione anteriore “a ruota tirata” con doppio ammortizzatore. La sospensione posteriore invece è completamente riprogettata con una unità ammortizzante posizionata in maniera orizzontale sopra il motore, collegata con un braccetto al forcellone d’alluminio.  Un inedito per la casa, così come altre soluzioni tecniche ed estetiche.

Il manubrio è quanto di più innovativo ci sia in uno scooter classico, e nasconde al suo interno le leve dell’azionamento dei freni che sono a “scomparsa”. La strumentazione digitale integrata, proietta Elettra in un’altra dimensione estetica della comunicazione e dell’interazione con il pilota e si integra all’innovativo faro anteriore dalla particolare forma a uncino. Tutta la scocca posteriore si alza al tocco di un telecomando per dare pratico accesso al vano che ospita la batteria, per un service ottimale.  La stessa scocca prevede un vano portacasco o portaoggetti.

Prestazioni da Lambretta

Nella piena tradizione Lambretta, Elettra garantisce prestazioni globali di riferimento, a partire dalla sua velocità massima di circa 110 km/h, grazie ad una potenza continua e di picco rispettivamente di 4 kW ed 11 kW, ed una coppia di 258 Nm.

Lambretta_Elettra_EICMA_2023

Tutto questo grazie al suo motore a magneti permanenti (PMSM, Permanent Magnet Synchronous Motor), una scelta di qualità e massime prestazioni, in grado di assicurare una grande coppia, il miglior rapporto peso/potenza, alta efficienza ed affidabilità. 

Con le sue 3 diverse possibilità di adeguare la propria marcia alle necessità della mobilità del momento, Eco – Ride – Sport, Elettra assicura un’autonomia di percorrenza molto rassicurante, che varia dai 127 km (a velocità costante di 40 km/h) sino agli oltre 60 km (velocità costante di 80 km/h).

Advertisement. Scroll to continue reading.

Il tempo di ricarica della batteria (al litio, da 4,6 kWh) è di circa 5h30’ con una presa domestica da 220V, che si riduce a 36 minuti con una “fast charge” presso una colonna di ricarica pubblica (fino all’80%).

Le dimensioni generali sono quelle dello scooter perfetto per la mobilità urbana di oggi, con un’altezza sella adatta a tutti (780 mm) ed un peso che rientra nella assoluta normalità della categoria (135 kg).

Nessuna soluzione tecnica è fine a sé stessa, ogni dettaglio contribuisce a creare un modello senza confronti. Il concetto e lo sviluppo di Elettra sono opera del “design team” guidato direttamente dal Presidente Walter Scheffrahn che, da primo grande appassionato di Lambretta, ha curato in prima persona ogni singolo aspetto delle sue linee e dei suoi contenuti.

La gamma Lambretta

Advertisement. Scroll to continue reading.

Lambretta conferma la sua originalità e competitività sul mercato internazionale con una gamma completa e moderna di prodotti di alta qualità, disponibili in diverse tipologie di propulsione, cilindrate e colori alla moda.

Lambretta Elettra si aggiunge alla gamma già esistente, che comprende la serie X con X125 e X300, la serie V-Special e la G-Special.

SERIE X

La serie X rappresenta una linea di prodotto innovativa, con un design moderno che però mantiene il tipico DNA Lambretta. Comprende i modelli X125 (svelato a EICMA 2022) e X300. X125 è pensato come il “veicolo ideale” della nuova generazione di appassionati di Lambretta soprattutto per un utilizzo urbano, anticipando le loro grandi aspettative in termini di qualità e design. X300 si presta ad un uso a più ampio raggio. La serie X presenta linee sportive e affusolate, che richiamano immediatamente gli stilemi tipici delle mitiche Lambrette di un tempo. Il design delle fiancate in acciaio è innovativo, con linee “a diamante” che mantengono ancora l’anima e lo spirito Lambretta, attualizzandole in una nuova veste. Viene mantenuto il parafango fisso che è una caratteristica peculiare della Lambretta.

Advertisement. Scroll to continue reading.

SERIE G-SPECIAL

La serie G-Special ha il suo modello di punta nella G350. Si posiziona ai vertici del mercato premium e rappresenta l’estensione di fascia alta dell’attuale gamma V-Special. Il concept e il design, a cura di Walter Scheffrahn e Peter Beselin, si ispirano ai classici design delle Lambrette del passato. È la serie con il modello con cilindrata più alta nella categoria degli scooter classici premium. Un prodotto di altissima qualità che rappresenta il modello di punta del marchio. Si presenta sul mercato come benchmark nel segmento, con caratteristiche superiori ai prodotti concorrenti.

SERIE V-SPECIAL

La gamma Lambretta comprende già la serie V-Special in tre cilindrate, 50-125-200 cc, introdotta sul mercato nel corso del 2017.

Advertisement. Scroll to continue reading.

ATTIVITA’ OPERATIVE

Lambretta oggi è presente in 45 paesi.  La sua holding ha sede a Lugano, mentre la sua attività amministrativa si trova vicino Londra e quella operativa/tecnica a Bangkok.

La nuova gamma è il risultato di una stretta collaborazione con la filiale thailandese Lambretta, che ha iniziato ad operare oltre 4 anni fa. E’ la base operativa di Lambretta in Asia, con alle spalle una grande solidità industriale per la parte produttiva e distributiva.

I modelli Lambretta sono costruiti utilizzando la migliore tecnologia disponibile garantendo la massima qualità secondo gli standard qualitativi globali. Questo modello di business permette a Lambretta di vantare il meglio della componentistica offerta sul mercato dal punto di vista tecnologico.

Advertisement. Scroll to continue reading.

LISTINO PREZZI

V50 Special, V125 Special, V200 Special (già in commercio)

X125: 5.700 Euro (indicativo, commercializzazione in Europa dal 2024)

X300: 6.200 Euro (indicativo, commercializzazione in Europa dal 2024))

Advertisement. Scroll to continue reading.

G350: 7.200 Euro (indicativo, commercializzazione in Europa dal 2024))

Ultimi articoli

Piumini leggere donna PE 2025 Puntododici

Moda Donna

Protagonisti della prossima stagione PE 2025 ed adatti alle diverse occasioni del giorno, i piumini sottili firmati Puntododici sono proposti in una gamma rinnovata...

Kelloggs_Gallo Cornelius_Campagna 2025 Kelloggs_Gallo Cornelius_Campagna 2025

Campagne pubblicitarie

Con la nuova e dirompente campagna “Con te ogni mattina”, i cereali Kellogg’s, gli originali dal 1906, celebrano l’autenticità e la libertà di iniziare...

Sondaggio Vueling con quale personaggio vorresti partire a San Valentino Sondaggio Vueling con quale personaggio vorresti partire a San Valentino

Lifestyle

Infatti, è emerso che, se si potesse scegliere come compagno di viaggio una qualunque persona al mondo, anche famosa, il 17,3% dei rispondenti sceglierebbe...

Nuovo orologio OMEGA Seamaster 37 mm Milano Cortina 2026 Nuovo orologio OMEGA Seamaster 37 mm Milano Cortina 2026

Orologi

Nel cuore dell'orologio, un quadrante in smalto Grand Feu bianco immacolato crea un elegante palcoscenico per gli indici delle ore scolpiti in oro Moonshine™...

RHUM GIAPPONESE NINE LEAVES_UNSUN KARUTA RHUM GIAPPONESE NINE LEAVES_UNSUN KARUTA

Food & Beverage

Da oggi sono disponibili i primi imbottigliamenti che inaugurano la serie Nine Leaves Unsun Karuta. Cinque pezzi unici su cui si sta concentrando la...

Nuove skate Vans 2025 Premium Old Skool Music Collection Nuove skate Vans 2025 Premium Old Skool Music Collection

Scarpe

Rielaborata attraverso materiali sofisticati e una costruzione migliorata, la Premium Old Skool evolve l’iconica silhouette per offrire una calzata più fluida, con plantari Sola...

Artelinea_Plissé bianco_ Artelinea_Plissé bianco_

Arredobagno

Artelinea si inserisce in questa esposizione con una versione color ghiaccio di Plissé, disegnato da Studio Bizzarri Design Associati. Ispirata all'architettura classica, Artelinea Plissé è un’opera che si distingue per la sua...

Zuppa di legumi, uovo poché e tagliette di guanciale Zuppa di legumi, uovo poché e tagliette di guanciale

Food & Beverage

In occasione della giornata mondiale dei legumi del 10 febbraio, da Citterio tre idee per esaltare i sapori genuini e semplici della cucina povera...

Leggi anche:

EICMA

Al Salone della moto di Milano, EICMA 2023, Honda ha svelato il resto della sua gamma 2024, composto da 4 nuovi modelli, altri 4...

EICMA

MV Agusta è protagonista a EICMA 2023 grazie a una gamma mai così completa e mai così esclusiva. La direzione di sviluppo vede il...

EICMA

Il Gruppo Piaggio si presenta a EICMA consolidando la propria posizione di primo costruttore europeo. Al 30 settembre 2023 il Gruppo ha venduto nel mondo 454.400 veicoli, registrando...

EICMA

Suzuki presenta in anteprima mondiale a EICMA 2023 due nuovi importanti modelli: la GSX-S1000GX e la GSX-8R. La conferenza stampa si è tenuta martedì 7 novembre presso lo stand dalla...