Connect with us

Hi, what are you looking for?

Notizie dalle aziende

Buccellati, a Venezia la sua mostra retrospettiva 

Buccellati_mostra_venezia

La storica Maison di alta gioielleria Buccellati, parte del gruppo Richemont, presenta ‘The Princeof Goldsmiths, Rediscovering the Classics’, una grande mostra retrospettiva che riscopre la sua eredità, storia e artigianalità.

Ospitata a Venezia negli spazi di Oficine 800 sul canale della Giudecca dal 18 aprile al 18 giugno 2024, firmata nel concept creativo e realizzata da Balich Wonder Studio e curata per gioiellie argenti da Alba Cappellieri, l’esposizione ripercorre le tematiche distintive delle creazioni Buccellati, mettendo in luce la maestria e la preziosità del ‘classico’.

Buccellati_mostra_venezia

‘The Prince of Goldsmiths’- il Principe degli Orafi- è come Gabriele D’Annunzio, uno degli scrittori e poeti italiani più influenti del Novecento, aveva definito Mario Buccellati nel 1936, attestando la sua maestria nel creare capolavori senza tempo. Dalla sua nascita nel 1919 ad oggi, i prodotti Buccellati si sono distinti per la capacità di unire le dimensioni del tempo, passato, presente e futuro, in creazioni che interpretano le migliori tecniche orafe della tradizione con un’eleganza sempre contemporanea.

Buccellati, oggi come ieri,riscopre il valore del ‘classico’, inteso come gusto capace di trascendere i confini temporali, conquistandol’eternità per bellezza e maestria. Il tema della mostra è quindi dedicato a “Rediscovering the Classics”- la riscoperta dei classici – considerando “classici” quegli oggetti capaci, in ogni istante, di trasmettere sentimenti universali di vicinanza, stupore, meraviglia e passione. In questo senso, Buccellati vive la tradizione come materia viva e pulsante, intrisa della passione che l’uomo ha infuso nel tempo ai suoi manufatti.

“I classici offrono il piacere della riscoperta, evocando mondi di bellezza, eleganza, arte e natura al di fuori del tempo. Ripercorrerli significa reinterpretare tradizioni, materiali e forme millenarie con uno sguardo sempre attuale. Questo l’obiettivo della mostra, che diventa per noi momento ancora più prezioso in quanto ospitato nella suggestiva cornice di Venezia. I classici sono un ponte gettato tra passato e futuro e sono anche testimonianza di uno stile originale da perpetuare nel tempo a venire.”dichiara Andrea Buccellati.

Advertisement. Scroll to continue reading.
aragosta_argento_Buccellati_mostra_venezia

La mostra traccia un percorso attraverso i prodotti quali gioielli e argenti, gli eventi significativi e le suggestioni che hanno plasmato la storia della Maison. Buccellati ha scelto di ambientare questo importante evento a Venezia, da sempre una dei piùcelebri simboli della tradizione orafa e del gioiello. Venezia, con la sua attitudine a celebrare la preziosità in molteplici forme, si rivela l’ambiente ideale per ospitare questa retrospettiva, inaugurata in concomitanza con l’apertura della Biennale Arte di Venezia, che ne condivide i valori di ricca tradizione artistica.

Buccellati_mostra_venezia

Il percorso espositivo si articola in quattro distinti temi: 1.Le generazioni della famiglia Buccellati, che nel corso degli anni, tanto oggi quanto in passato, si sono avvicendate nella guida della direzione artistica della Maison, rappresentate simbolicamente dall’icona della farfalla; 2. Eleganti galanterie e accessori preziosi in argento e oro che nel tempo hanno incarnato il senso dell’eleganza;

Buccellati_mostra_venezia JAM JAR tableware accessory lemon

3. I capolavori in argento, emblema dello Stile Buccellati, noti per la maestria nell’arte di lavorare l’argento attraverso le antiche tecniche dello sbalzo e del cesello; 4. Infine, le Icone della gioielleria Buccellati esposte come autentiche opere d’arte, creando un parallelo evocativo con i miti classici. La mostra ripercorre il percorso della Maison mettendo al centro l’artigianalità delle sue più celebri creazioni tra cui ricordiamo il bracciale della linea Macri, dalla sua origine disegnata da Mario fino all’evoluzione di Andrea Buccellati, noto per la caratteristica lavorazione di incisione a rigato; il pendente in tulle della più recente collezione di alta gioielleria Mosaico disegnato da Andrea ed infine gli oggetti d’argento ispirati alla natura e alle forme organiche.

https://www.buccellati.com/it_it

Ultimi articoli

RHUM GIAPPONESE NINE LEAVES_UNSUN KARUTA

Food & Beverage

Fondata nel 2013 da Yoshiharu Takeuchi nella città giapponese di Otsu, nel cuore della prefettura di Shiga, la distilleria Nine Leaves recava nel suo...

Nuove skate Vans 2025 Premium Old Skool Music Collection Nuove skate Vans 2025 Premium Old Skool Music Collection

Scarpe

Rielaborata attraverso materiali sofisticati e una costruzione migliorata, la Premium Old Skool evolve l’iconica silhouette per offrire una calzata più fluida, con plantari Sola...

Artelinea_Plissé bianco_ Artelinea_Plissé bianco_

Arredobagno

Artelinea si inserisce in questa esposizione con una versione color ghiaccio di Plissé, disegnato da Studio Bizzarri Design Associati. Ispirata all'architettura classica, Artelinea Plissé è un’opera che si distingue per la sua...

Zuppa di legumi, uovo poché e tagliette di guanciale Zuppa di legumi, uovo poché e tagliette di guanciale

Food & Beverage

In occasione della giornata mondiale dei legumi del 10 febbraio, da Citterio tre idee per esaltare i sapori genuini e semplici della cucina povera...

Nuovi Materassi Ennerev - Novità 2025 Nuova collezione Xtra Nuovi Materassi Ennerev - Novità 2025 Nuova collezione Xtra

Accessori e oggettistica casa

L’azienda presenta, oggi, un’evoluzione del concetto di comfort e di dormire, con la collezione Xtra che rappresenta l’apice dell’innovazione. Una nuova linea tecnica e...

Seggiolone CYBEX LEMO Platinum, Seggiolone CYBEX LEMO Platinum,

Arredamento da interni

Questo seggiolone può essere utilizzato fin dalla nascita e in ogni fase della vita. Si inizia con la sdraietta Platinum, utilizzabile singolarmente o con...

Nuovi cappellini da Basket '47 X TOMMY HILFIGHER Nuovi cappellini da Basket '47 X TOMMY HILFIGHER

Cappelli

Tommy Hilfiger mette a segno un bel colpo collaborando con ’47, nome leggendario nel lifestyle sportivo. La nuova collezione esclusiva prevede i cappellini delle...

Cucchiaino Novità 2025 CREMINO di EME Posaterie ad Ambiente Francoforte 7-11 febbraio 2025 Cucchiaino Novità 2025 CREMINO di EME Posaterie ad Ambiente Francoforte 7-11 febbraio 2025

Accessori Cucina

Ad Ambiente, la Fiera dei Beni di Consumo che si terrà a Francoforte dal 7 all'11 febbraio prossimi, EME Posaterie svelerà due nuove collezioni...

Leggi anche:

Gioielli

Per salutare l’Anno del Serpente, Buccellati ha voluto fondere tradizione e innovazione, arricchendo collezioni iconiche con forme, materiali e colori di grande richiamo. La...

Gioielli

L’iconica collezione Hawaii, il cui design risale agli anni ’30 da un’idea del fondatore della Maison, Mario Buccellati, continua la sua evoluzione e si...

Gioielli

Buccellati presenta la nuova collezione “Romanza” composta da anelli disegnati espressamente per il grande giorno, con la leggerezza e la magia della lavorazione tulle,...

Gioielli

In occasione della Milano Design Week 2024, l’aura di raffinatezza e lusso che da sempre caratterizza Buccellati raggiunge nuovi orizzonti con la presentazione dei...

Gioielli

Il 10 febbraio inizierà in Cina e in molti paesi asiatici, l’Anno del Dragone: cominceranno giorni di grandi festeggiamenti che comprendono feste, ricchi pranzi...

Gioielli

Buccellati è sempre stato mecenate della cultura e delle tradizioni, fin dall’anno della sua fondazione. Da Mario Buccellati, che intuì l’importanza di tramandare antiche...

Notizie dalle aziende

Buccellati ha trasferito in Salizada San Moisè, Sestiere San Marco 1295 la sua storica boutique di Venezia, aperta da circa trenta anni, in Mercerie...

Gioielli

Buccellati annuncia il lancio del suo nuovo sito web www.buccellati.com completamente ridisegnato. Dopo mesi di duro lavoro e dedizione di moltissime persone all’interno dell’azienda,...