Moda Donna

MFW, Luisa Beccaria Autunno Inverno 2024-2025

Uno spirito libero: è la donna Luisa Beccaria Autunno/Inverno 2024-2025, che con creatività si diverte a giocare con texture, forme e colori, lasciandosi ispirare da una campagna tra i grattacieli, come dalla città nel mezzo della foresta.

Leitmotiv della collezione è la stampa iconica del brand, riletta in versione monocromatica e micro su abiti, collant, bluse, fodere, accessori, a creare una selva fiorita, giocando liberamente tra campagna e città

Per il giorno, il completo giacca-gonna a vita alta si propone in lana cotta stretch o con motivi di frange e piume di seta oppure in raso trapuntato versione mini, da portare sempre con bluse impalpabili ornate di balze. Il velluto a coste è declinato in morbidi pantaloni straight leg a tinta unita o su giacche imbottite con stampa a boccioli di rose.

Gli abiti sono impreziositi da mini ruches sfrangiate che si increspano in origami ton-sur-ton con effetto 3d. Il cappotto spigato del guardaroba maschile diventa una vestaglia scivolata, profilata di velluto, oppure assume le nuances dolci del rosa. Per sfidare l’inverno, anche bomber in tessuto tecnico stampato e cappe dalle linee decise, pensati per affrontare la neve in montagna, come il freddo della città.

Per la sera, il velluto nero dà forma ad un abito scivolato e lunghissimo dal corpino drappeggiato, oppure ad uno sensuale con profondo spacco sottolineato da intagli e ricami con applicazioni di cristalli e pistilli di strass. Da un recente viaggio nella penisola araba, l’ispirazione per un’abaya con rose di velluto dévoré su tulle a pois o, ancora, lo stesso tulle nei toni delle sabbie impreziosito da ricami d’oro. Il broccato nero con lampi quasi neon — come una foresta di fiori urbani — dà vita a sensuali chemisier a rendingote con abbottonatura nascosta; il completo giacca-pantalone si accende con frange multichrome di paillettes che giocano a contrasto ricreando i riflessi di un tramonto sulle vetrate di un grattacielo.

Tra i tessuti: il broccato, mille declinazioni di velluto — liscio, a coste, stampato o dévoré a motivi floreali — e di lana — panno stretch, tweed spigato, cashmere — oltre a georgette, chiffon e tulle ricamato. Le forme sono donanti e morbide, col punto vita sempre segnato, alternate a silhouette più decise, con corpini disegnati da architetture di raso e ruches. Le lunghezze vanno dal mini al maxi.

La palette cromatica gioca con tre storie colore principali: i rosa, che dai toni più dusty e cipriati trascolorano nel lilla o nel tortora e raggiungono le profondità del rubino, del bordeaux e del melanzana, con tocchi di magenta; i verdi, dal muschio al salvia; i blu, intensi e quasi navy, sino ad arrivare al nero.

Gli accessori comprendono cappelli da pescatore a falda larga nei tessuti della collezione, mini-secchielli in toni desaturati, sandali open-toe in suede con tacco e stivali alti e fascianti.

La presentazione è stata realizzata mediante l’installazione digitale e immersiva dell’artista italo-argentina Florencia S.M. Brück, che ridefinisce lo spazio e incapsula la visione moda Luisa Beccaria con un approccio rivoluzionario e tecnologico, avvolgendo modelle e ospiti in un paesaggio interattivo, che unisce realtà urbana e ambiente naturale a partire dalle stampe della collezione.

La collezione è stata presentata alle Officine LùBar, che per l’occasione si inaugurano, aprendo le porte per la prima volta. Si tratta del nuovo hub e laboratorio creativo, ultimo nato del progetto LùBar, ideato dalla famiglia della designer — che già annovera i noti ristoranti di via Palestro e piazza del Carmine —, nato per ospitare uffici, magazzini e uno spazio per eventi.

luisabeccaria.it

Advertisement. Scroll to continue reading.

Leggi anche:

Moda Donna

Volontà e potere creativo al femminile, la forza tranquilla di una cultura millenaria e l’invincibile dinamismo della modernità. Si gioca tra questi opposti la...

Moda Donna

“Che immensità, che bellezza! Costruiremo qui il regno dell’eleganza” esclamò il Duca di Morny, finanziere e fratellastro di Napoleone III, conquistato dallo splendore della...

Moda Donna

Milano, 24 febbraio 2024. “Lo scorso settembre, dopo tanti anni, ho rincontrato una meravigliosa signora viennese. Il suo nome è Monika Kaesser e dal...

Moda Donna

Successi e consensi per una sfilata genderless tributo alla Divina. Il celebre stilista Anton Giulio Grande ha presentato martedì 20 febbraio 2024 la collezione “Callas...

Moda Donna

Colore, geometrismo, ricerca formale e materica, energia, dinamicità, sex appeal… Sono alcune delle keyword che connotano la collezione autunno/inverno 2024-2025 di Gianluca Saitto, votata...

Moda Donna

 È la visione della femminilità firmata Fracomina a mostrarsi protagonista ancora una volta con la sfilata -evento andata in scena nella sala delle colonne del Museo della Scienza e della...

Moda Donna

I rarefatti scatti del fotografo Ingar Krauss ispirano la poesia della natura nella nuova collezione FW 25 di Drumohr. Colori delicati, desaturati per il...

Scarpe donna

Baldinini la storica azienda di calzature e accessori presenta oggi la nuova FW 2024/25 con “Fino ad ora come allora”, la mostra immersiva che racconterà la storia...

Moda Donna

Il buio di un luogo sospeso. Di uno spazio in cui ogni immagine conquista una nuova visione. Dove la fantasia corre, sperimenta, imprime, danza....

Moda Donna

C’era una volta una giacca da caccia così famosa che il suo nome faceva subito pensare a trapuntature e colletto in velluto… quella giacca c’è ancora,...

Moda Donna

Per la sua prima collezione, il Direttore Creativo Matteo Tamburini crea un nuovo capitolo per Tod’s, rendendo ancora più contemporaneo lo spirito del brand,...

Moda Donna

Il ricordo di una giornata sugli sci tra le cime innevate di Madonna di Campiglio è il cuore della FW 24/25 di MARYLING, “Winter...

Moda Donna

Anteprima presenta una collezione che ridefinisce i confini tra il reale e il digitale, celebrando l’innovazione, la creatività e l’eleganza in un mondo sempre...

Moda Donna

Moda, creatività, nuove tecnologie e artigianalità si sono incontrate, con risultati sorprendenti, durante la sfilata meneghina del designer Marco Rambaldi. In occasione della Fashion Week...

Moda Donna

“Dormi? No. Se avvicinassi la mia guancia alla tua, sentirei fremere le ciglia come l’ala di una mosca prigioniera. […] Tutto il mio corpo...

Manifestazioni, Fiere, Saloni, Festival, Eventi

Un fiore che simboleggia una città, una città che simboleggia il Made in Italy. The Bridge, storico marchio fiorentino di pelletteria artigianale, sceglie i...

Copyright 2025 © La Voce dei Brand - VaniaMyDream Editore - Milano

Exit mobile version