Orologi

OMEGA presenta l’orologio che celebra le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026

Nel cuore dell’orologio, un quadrante in smalto Grand Feu bianco immacolato crea un elegante palcoscenico per gli indici delle ore scolpiti in oro Moonshine™ 18K. Le lancette dauphine in oro 18K sfaccettate e lucidate a diamante completano le marcature trasferite eseguite in smalto grigio Petit Feu, tra cui la tipica tipografia Seamaster e la minuteria.

Nuovo orologio OMEGA Seamaster 37 mm Milano Cortina 2026

Tra un anno, il 6 febbraio 2026, l’attenzione del mondo si sposterà sulla cerimonia di apertura dei Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026. In qualità di cronometrista ufficiale dei Giochi olimpici dal 1932, OMEGA celebra questa pietra miliare con l’introduzione del Seamaster 37 mm Milano Cortina 2026, un segnatempo che celebra la duratura tradizione di design di una collezione iconica.

Il viaggio olimpico di OMEGA abbraccia più di nove decenni di cronometraggio di precisione. Il marchio è stato Official Timekeeper sin dai Giochi di Los Angeles del 1932, sviluppando tecnologie pionieristiche che hanno rivoluzionato il cronometraggio sportivo.

Nuovo orologio OMEGA Seamaster 37 mm Milano Cortina 2026

Questa edizione speciale combina elementi classici dell’iconico design Seamaster con l’artigianato moderno. La cassa simmetrica, realizzata in oro Moonshine™ 18K, presenta proporzioni raffinate esaltate da una finitura lucida e dalla caratteristica corona esagonale, elementi di design che riecheggiano gli orologi Seamaster Olympic originali.

Nel cuore dell’orologio, un quadrante in smalto Grand Feu bianco immacolato crea un elegante palcoscenico per gli indici delle ore scolpiti in oro Moonshine™ 18K. Le lancette dauphine in oro 18K sfaccettate e lucidate a diamante completano le marcature trasferite eseguite in smalto grigio Petit Feu, tra cui la tipica tipografia Seamaster e la minuteria.

Nuovo orologio OMEGA Seamaster 37 mm Milano Cortina 2026

“Questo segnatempo rappresenta la nostra eccellenza olimpica sin da Los Angeles”, afferma Raynald Aeschlimann, Presidente e CEO di OMEGA. “Mentre il design del Seamaster da 37 mm è rimasto straordinariamente coerente sin dai Giochi di Melbourne del 1956, la nostra tecnologia di cronometraggio si è evoluta costantemente”.

Al suo interno, il calibro Co-Axial Master Chronometer 8807 a carica automatica dimostra l’eccellenza di OMEGA in termini di precisione, prestazioni e resistenza magnetica, garantita dalla certificazione Master Chronometer, con test certificati dall’Istituto Federale Svizzero di Metrologia (METAS).

Advertisement. Scroll to continue reading.

Il legame olimpico è celebrato attraverso un medaglione commemorativo sul fondello lucido con il logo delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026. L’orologio è presentato con un cinturino in pelle marrone con fodera in pelle abbinata e una fibbia in oro Moonshine™ 18K lucido.

Leggi anche:

Orologi

OMEGA amplia la sua collezione Speedmaster 38 mm, con modelli sia in oro che in acciaio, ciascuno con una scintillante lunetta impreziosita da 52...

Orologi

Nel marzo del 2024, il firmamento degli orologi si arricchisce di una nuova stella: il Bioceramic MoonSwatch MISSION TO THE MOONPHASE. Frutto dell’innovativa collaborazione...

Orologi

Già rinomato come il cronografo più iconico del pianeta, l’OMEGA Speedmaster Moonwatch viene lanciato nella sua nuova edizione, questa volta con un quadrante bianco...

Uncategorized

Nel 1970, Omega ha ricevuto dagli astronauti della NASA l’ambito “Silver Snoopy Award” , riconoscendo i contributi unici del marchio all’esplorazione spaziale, nonché il...

Copyright 2025 © La Voce dei Brand - VaniaMyDream Editore - Milano

Exit mobile version