Connect with us

Hi, what are you looking for?

Motori

Peugeot traccia oggi il suo futuro con l’evento E-LION DAY 2025

Alain Favey, nuovo CEO del Marchio PEUGEOT, ha colto l’occasione di questa terza edizione dell’E-LION DAY per dare il via al 2025 annunciando la sua tabella di marcia e le sue ambizioni. “Oltre ai bellissimi prodotti già presenti nei nostri mercati, è concentrandoci sui nostri clienti e rafforzando le nostre partnership che costruiremo un futuro luminoso, di successo e sostenibile per PEUGEOT.
Nel 2025, siamo decisamente in modalità performance!”.

E-LION DAY 2025 i progetti di Peugeot dalla diretta voce del CEO
E-LION DAY 2025 i progetti di Peugeot dalla diretta voce del CEO

Con la più ampia gamma di veicoli elettrici di qualsiasi altro marchio generalista, PEUGEOT riafferma la sua ambizione di guidare il mercato europeo dei veicoli elettrici. E con le sue piattaforme multi-energia, PEUGEOT offre una soluzione per tutte le esigenze dei clienti, dall’ibrido all’elettrico, dalle auto compatte ai SUV e ai veicoli commerciali leggeri.

PEUGEOT fa delle prestazioni una priorità per il 2025, con particolare attenzione alle consegne e arricchisce ulteriormente la sua gamma di veicoli elettrici, che è già la più ampia gamma di veicoli elettrici in Europa, lanciando i PEUGEOT E-3008 e E-5008 Dual Motor da 325 CV e il PEUGEOT E-5008 a 5 posti.

Con la PEUGEOT ELECTRIC PROMISE, il marchio ottimizza l’esperienza elettrica per i suoi clienti. (8 anni di garanzia sulla batteria e 8 anni di garanzia sul veicolo, Wall Box inclusi e pass di ricarica in movimento inclusi.). Inoltre rafforza il suo impegno per creare un mondo più sostenibile attraverso la formazione, intensificando la sua collaborazione con le associazioni Born Free e Under the Pole.

PEUGEOT conferma il suo impegno a contribuire al raggiungimento dell ‘obiettivo Carbon Net Zero e annuncia l’intenzione di accelerare ulteriormente questa transizione facendo affidamento sui suoi 5 “pilastri E”:
Elettrico, Efficienza, Esperienza, Istruzione, Ambiente (Electric, Efficiency, Experience, Education, Environment).

Advertisement. Scroll to continue reading.

ELETTRICO:

Nuovi lanci a rafforzare la gamma elettrica più completa tra i principali marchi europei.

Nel 2024, PEUGEOT ha venduto quasi 1,1 milioni di veicoli in tutto il mondo e ha raddoppiato gli ordini di veicoli elettrici. In Europa, PEUGEOT è stato il marchio che ha registrato la più alta crescita delle vendite di auto elettriche ai clienti privati.

PEUGEOT è stata ancora una volta leader dei veicoli elettrici in Europa nel 2024 nel segmento B e nel mercato dei veicoli commerciali leggeri.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Il nuovo PEUGEOT 3008 ha ottenuto un grande successo: ha superato i 120.000 ordini, di cui il 22% E-3008 elettrici, una percentuale superiore alla media del segmento.

Nel 2025, PEUGEOT accelera! La sua gamma di 12 modelli completamente elettrici si amplierà ulteriormente per supportare meglio la transizione dei clienti verso i veicoli elettrici.

Nelle prossime settimane, una nuova versione 100% elettrica ad alte prestazioni di PEUGEOT E-3008 e E-5008: le versioni Dual Motor 325 CV con trazione integrale, sbarcheranno nelle concessionarie di tutto il mondo.

In combinazione con il motore elettrico elettrico da 213 CV che alimenta le ruote anteriori del veicolo, un motore elettrico aggiuntivo da 112 CV fornisce potenza alle ruote posteriori. Offre una motricità a trazione integrale di 325 CV.

Advertisement. Scroll to continue reading.

PEUGEOT ha proseguito il suo ampliamento della gamma SUV, nella prima metà del 2025: arriverà la versione a 5 posti di PEUGEOT E-5008. Si rivolge ai clienti che cercano una grande capacità di carico senza rinunciare al piacere di guida.

PEUGEOT E-5008 5 posti offre un volume del bagagliaio di riferimento nel segmento, con la seconda fila in posizione, che offre 994 litri (litri).  Si tratta di 78 litri in più rispetto alla versione a 7 posti.

Con la seconda fila ripiegata, la capacità del bagagliaio viene estesa a 2310 litri, sufficiente per 2 valigie grandi, 1 media e 12 piccole.

Con la nuova 5 posti, PEUGEOT presenta ora una triplice offerta per diversi target all’interno del mercato:

Advertisement. Scroll to continue reading.
  • PEUGEOT 3008, il SUV fastback dinamico per i clienti in cerca di design e tecnologia.
  • PEUGEOT 5008 5 posti, il grande SUV per giovani famiglie.
  • PEUGEOT 5008 7 posti, il grande SUV per chi cerca ancora più flessibilità e spazio per trasportare familiari e amici.
     

EFFICIENZA:

I veicoli elettrici PEUGEOT fanno scuola

I veicoli elettrici PEUGEOT definiscono lo standard di efficienza. L’autorevole ADAC Ecotest lo ha confermato nel 2024, designando le PEUGEOT E-208 ed E-308 come le auto più efficienti sul mercato.

PEUGEOT E-3008 e E-5008 Long Range offrono la migliore autonomia tra i SUV elettrici, rispettivamente con 700 km e 668 km. Rappresentano una vera e propria offerta elettrica a lunga percorrenza, permettendo, ad esempio, di viaggiare da Parigi a Nizza con solo due fermate rispetto ad almeno tre per i veicoli concorrenti.

Novità su PEUGEOT E-3008 ed E-5008: è un sistema di preriscaldamento della batteria, collegato al preriscaldamento dell’abitacolo, che ottimizza la durata della prima carica durante i lunghi viaggi a basse temperature. Nei prossimi mesi il preriscaldamento della batteria sarà gestito tramite il Trip Planner. Quando si utilizza il Trip Planner, il preriscaldamento della batteria si attiva automaticamente. Ciò significa che è pronto per essere ricaricato quando il conducente prevede di fermarsi.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Per garantire che nessun cliente sia lasciato indietro nel passaggio all’elettrificazione, PEUGEOT ha sviluppato un’ampia gamma di propulsori elettrificati, tra cui ibridi, ibridi plug-in ed elettrici, sulla stessa piattaforma.

Con la sua gamma ibrida, PEUGEOT permette ai clienti di muovere i primi passi verso l’elettrificazione. Il propulsore Hybrid e-DCS6 è ora disponibile su quasi tutta la gamma PEUGEOT, dalla 208 alla 5008.

Il sistema PEUGEOT HYBRID 48V è costituito da un motore a benzina di nuova generazione da 136 CV, abbinato a un cambio a doppia frizione a 6 marce che integra un motore elettrico.

Grazie a una batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia offre una coppia aggiuntiva ai bassi regimi e riduce il consumo di carburante fino al 15%. Nella guida urbana, questi modelli possono funzionare in modalità 100% elettrica fino al 50% del tempo.
Per i clienti più avanti nella transizione verso l’elettrificazione, PEUGEOT propone una tecnologia ibrida plug-in che si distingue anche per la sua efficienza.

Advertisement. Scroll to continue reading.

È ora disponibile su PEUGEOT 308, 408, 508, 3008 e 5008. Su PEUGEOT 3008, ad esempio, offre 87 km di autonomia 100% elettrica per un consumo certificato di soli 0,9 l/100 km.
 

ESPERIENZA:

Garantire al cliente PIACERE e FACILITÀ

Con il veicolo 100% elettrico, l’esperienza del cliente è più che mai la chiave del successo. In PEUGEOT, l’esperienza elettrica è progettata per essere piacevole e facile.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Piacevoli sono il dinamismo, l’agilità, la reattività e le prestazioni offerte da tutte le PEUGEOT 100% elettriche.

Facilità è la capacità di PEUGEOT di superare i principali ostacoli individuati dai clienti: autonomia, ricarica, accessibilità e affidabilità:

  • Autonomia: con un’autonomia elettrica fino a 700 km, PEUGEOT offre una risposta rassicurante per superare l’ansia da autonomia elettrica.
  • La PEUGEOT ELECTRIC PROMISE offre una soluzione per rassicurare i clienti sulla ricarica e sull’affidabilità;
  • 8 anni / 160.000 km di garanzia sul veicolo grazie al programma Allure Care, la migliore copertura in Europa.
  • 8 anni / 160.000 km di garanzia sulla batteria
  • Una Wall Box per la ricarica domestica, inclusa.
  • Un pass Free2Move Charge che fornisce l’accesso a quasi un milione di punti di ricarica in tutta Europa.
  • PEUGEOT offre anche una gamma di soluzioni finanziarie accessibili in tutti i mercati.


EDUCAZIONE:

PEUGEOT rafforza il suo impegno con Born Free e Under The Pole

PEUGEOT si impegna a sostenere progetti educativi con associazioni che promuovono la protezione dell’ambiente.

Advertisement. Scroll to continue reading.

In qualità di Education Partner ufficiale di Born Free, PEUGEOT sottolinea il suo impegno per la sostenibilità e la conservazione della fauna selvatica, sostenuto attraverso finanziamenti, supporto di veicoli e continue iniziative di raccolta fondi. Born Free è stata protagonista del Salone dell’Auto di Parigi 2024, con il lancio della campagna digitale “Powered by Lions”, volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulla conservazione della fauna selvatica. In tutta Parigi, questa iniziativa innovativa ha trasformato le stazioni di ricarica per veicoli elettrici in sculture di leoni, ognuna simboleggia un leone salvato da Born Free e presenta un codice QR per le donazioni.

Nel 2025, PEUGEOT farà un ulteriore passo avanti, questa volta sul campo, fornendo a Born Free i pick-up PEUGEOT Landtrek per aiutare l’associazione nel suo lavoro presso il Kenya Feline Sanctuary.

Il 2024 è stato anche un anno che ha visto PEUGEOT diventare Official Education Partner del programma Under The Pole, che mira a contribuire a una migliore conoscenza e conservazione degli oceani.

PEUGEOT si impegna concretamente in Under The Pole attraverso la co-creazione di contenuti educativi, l’organizzazione di presentazioni congiunte in occasione di eventi professionali nei settori automobilistico, subacqueo e della ricerca scientifica e la fornitura di veicoli per facilitare la logistica dell’associazione.

Advertisement. Scroll to continue reading.

AMBIENTE:

Un approccio sostenibile globale, pensando alle generazioni future.

François Gemenne, noto ricercatore, riconosciuto per il suo lavoro sul cambiamento climatico, ha contribuito a questa terza edizione dell’E-LION DAY per parlare della sua visione per il futuro della mobilità elettrica. Quest’anno, la Generazione Alpha (bambini nati dopo il 2010), ha posto domande importanti e popolari sui veicoli elettrici.

PEUGEOT è determinata a contribuire alla ricerca di soluzioni per un futuro più sostenibile per tutti noi, in linea con l’obiettivo di STELLANTIS di raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette di anidride carbonica.

Advertisement. Scroll to continue reading.

L’elettrificazione dei veicoli è un elemento cruciale, ma solo una parte della tabella di marcia verso l’azzeramento delle emissioni di anidride carbonica. L’approccio PEUGEOT prevede anche l’adozione di metodi e materiali industriali sostenibili nella produzione. Le fabbriche consumano meno energia e risorse naturali, mentre si spostano progressivamente verso fonti di energia rinnovabili. PEUGEOT utilizza attualmente il 60% di elettricità decarbonizzata nei nostri siti Stellantis, con l’obiettivo di raggiungere il 100% entro il 2030.

Il nuovo PEUGEOT E-3008 è l’emblema delle nuove pratiche sostenibili. Oggi, l’85% dei materiali utilizzati nella produzione di PEUGEOT E-3008 è riciclabile.

Il 40% del peso del cruscotto è realizzato con materiali riciclati.
In totale, PEUGEOT E-3008 include il 24% di materiali riciclati.

“L’ultima edizione dell’E-LION DAY mette le 5 E al centro della sua strategia. La chiara visione di Alain Favey è quella di guidare il marchio sulla sua traiettoria verso l’azzeramento delle emissioni di anidride carbonica.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Alain Favey ha dichiarato:
«Diventare CEO del marchio PEUGEOT mi dà grande orgoglio, ma anche un forte senso di responsabilità. Il marchio è forte, la gamma è completa, con una combinazione unica di modelli elettrici, ibridi e ibridi plug-in sulle stesse piattaforme.  Siamo fiduciosi di avere tutte le risorse per avere successo e contribuire a un futuro sostenibile per la generazione di domani”.

Ultimi articoli

Sito-Web-in-Manutenzione

Uncategorized

Stiamo apportando delle importanti modifiche strutturali al nostro magazine. Torneremo per venerdi prossimo. I brand possono continuare ad inviare quotidianamente i comunicati e i...

Gaia finale della 75° edizione del Festival della Canzone Italiana, indossando il sandalo Chandelier di Rene Caovilla Gaia finale della 75° edizione del Festival della Canzone Italiana, indossando il sandalo Chandelier di Rene Caovilla

Manifestazioni, Fiere, Saloni, Festival, Eventi

Gaia ha partecipato alla serata finale della 75° edizione del Festival della Canzone Italiana, indossando il sandalo Chandelier di Rene Caovilla

Olly vincitore Festival di Sanremo 2025 Olly vincitore Festival di Sanremo 2025

Manifestazioni, Fiere, Saloni, Festival, Eventi

La motivazione principale per la quale Olly ha vinto è perchè quest'anno attaccate agli schermi tv c'erano due generazioni che hanno votato decretando la...

Bianca Balti in Ermanno Scervino serata finale Festival di Sanremo 2025 Bianca Balti in Ermanno Scervino serata finale Festival di Sanremo 2025

Manifestazioni, Fiere, Saloni, Festival, Eventi

Nella serata finale della 75esima edizione del Festival di Sanremo 2025 la top model Bianca Balti ha indossato un abito custom made Ermanno Scervino....

Stivali Birkenstock Grainau Primavera.Estate 2025 new model Stivali Birkenstock Grainau Primavera.Estate 2025 new model

Scarpe

Il modello Grainau rappresenta un'evoluzione dell’iconico plantare Birkenstock, fissando nuovi standard in termini di design e funzionalità per gli stivali. Questo progetto esclusivo unisce...

Original Marines campagna adv SS 2025 Original Marines campagna adv SS 2025

Campagne pubblicitarie

La collezione si distingue per materiali innovativi, con un focus su comfort e funzionalità. Fibre naturali garantiscono leggerezza e libertà di movimento, ideali per...

Orologio Bell&Ross BR-03-ASTRO Orologio Bell&Ross BR-03-ASTRO

Orologi

Attraverso quest’idea, la Maison orologiera franco-svizzera ha accettato la sfida di immaginare il sistema solare all’interno di una cassa da 41mm-ridotto in scala alla...

Bianca Guaccero con la sua barboncina Nina sostengono l'iniziativa di Arcaplanet Prezzi in retromarcia Bianca Guaccero con la sua barboncina Nina sostengono l'iniziativa di Arcaplanet Prezzi in retromarcia

Uncategorized

Bianca Guaccero, vincitrice di “Ballando con le stelle”, e conduttrice del Prima Festival della 75esima edizione del Festival di Sanremo con Gabriele Corsi, sostiene...

Advertisement

Leggi anche:

Notizie dalle aziende

PEUGEOT ha più che raddoppiato i suoi ordini di vetture elettriche in questo periodo.  Il marchio PEUGEOT continua a dominare il segmento delle city...

Nuove cariche

Alain FAVEY è stato nominato Chief Executive Officer di Peugeot, a riporto di Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer di Stellantis per l'Europa allargata

Assetti e aspetti societari

Nel suo nuovo incarico come Managing Director di Peugeot Italia, Munno guiderà l'importante transizione verso l'elettrificazione dell'intera gamma del marchio

Motori

Nell’autunno del 2024, PEUGEOT segna un nuovo capitolo nella storia dell’elettrificazione automobilistica introducendo il PEUGEOT E-5008. Con la promessa di diventare un marchio 100%...

Motori

PEUGEOT ha reinventato il suo 3008, disegnando il suo nuovo modello da zero per tracciare la strada delle PEUGEOT del prossimo futuro. L’attuale PEUGEOT...

Motori

Oggi è stato pubblicato un breve video teaser che mostra gli interni del nuovo PEUGEOT E-5008. Il grande SUV elettrico di classe superiore offre uno...

Motori

PEUGEOT è presente in forze al Salone dell’Auto di Zurigo dal 1° al 5 novembre 2023, dove espone le ultime novità della sua gamma...